
Prendersi cura del corpo in inverno: equilibrio tra alimentazione e movimento
Gennaio 15, 2025
Alimentazione per il benessere: come nutrire il corpo per stare in forma
Febbraio 13, 2025Con l’arrivo dell’inverno, la pelle è sottoposta a uno stress maggiore rispetto alle altre stagioni. Il freddo, il vento, gli sbalzi di temperatura tra ambienti interni riscaldati e l’aria gelida esterna contribuiscono a seccare e sensibilizzare la pelle, rendendola più fragile e soggetta a screpolature.
Proteggere la pelle in inverno significa adottare una skincare mirata, idratarla correttamente e nutrirla con ingredienti adatti alle esigenze della stagione fredda. Vediamo come prendersene cura in modo efficace.
Perché la pelle soffre in inverno?
L’inverno mette a dura prova la barriera cutanea, che ha il compito di difendere la pelle dagli agenti esterni. Il freddo riduce la produzione di sebo, fondamentale per mantenere l’idratazione, mentre il vento e il riscaldamento domestico possono alterare il film idrolipidico, favorendo disidratazione, rossori e sensibilità cutanea.
Le zone più colpite da questi fenomeni sono solitamente viso, mani e labbra, poiché sono più esposte agli agenti atmosferici. La pelle può apparire spenta, ruvida e soggetta a desquamazione se non viene adeguatamente protetta.
Come prendersi cura della pelle in inverno
La chiave per mantenere la pelle sana anche durante i mesi freddi è seguire una routine di cura adatta alla stagione, scegliendo prodotti nutrienti e protettivi.
1. Idratazione quotidiana con prodotti nutrienti
Durante l’inverno, la pelle ha bisogno di un’idratazione più intensa. È consigliabile utilizzare creme viso e corpo a base di ingredienti emollienti e riparatori, come burro di karité, acido ialuronico, oli vegetali (argan, mandorla, jojoba) e ceramidi. Questi elementi aiutano a rafforzare la barriera cutanea e a trattenere l’umidità all’interno della pelle.
Per un’azione più profonda, puoi integrare la routine con maschere idratanti e sieri concentrati, che agiscono in profondità contrastando la secchezza.
2. Detersione delicata per non alterare la barriera cutanea
Evitare detergenti aggressivi è fondamentale in inverno. Scegli detergenti oleosi o cremosi, che puliscono la pelle senza eliminare il film protettivo naturale. L’uso di acqua troppo calda, sia per il viso che per il corpo, può aumentare la secchezza: meglio preferire acqua tiepida.
3. Protezione dagli agenti atmosferici
Il freddo e il vento possono causare arrossamenti e screpolature, specialmente sulle zone più esposte. Applicare una crema barriera prima di uscire aiuta a creare una protezione aggiuntiva contro le aggressioni esterne. Le labbra sono particolarmente delicate e necessitano di balsami ricchi di cere naturali e vitamina E per prevenire tagli e screpolature.
Inoltre, è importante non dimenticare la protezione solare: anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare la pelle, soprattutto in montagna o in giornate di sole. Utilizzare una crema con SPF aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce e le macchie cutanee.
4. Esfoliazione moderata per mantenere la pelle luminosa
L’esfoliazione aiuta a eliminare le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, mantenendo la pelle morbida e luminosa. In inverno, però, è importante scegliere esfolianti delicati, come quelli a base di enzimi naturali o acidi leggeri (lattico, mandelico), per evitare irritazioni.
5. Cura di mani e piedi
Le mani sono tra le parti del corpo più esposte al freddo e tendono a seccarsi facilmente. Applicare più volte al giorno una crema ricca di glicerina o urea aiuta a mantenerle morbide e protette. Indossare guanti invernali quando si è all’aperto contribuisce a prevenire screpolature e arrossamenti.
Anche i piedi meritano attenzioni speciali: utilizzare creme nutrienti e ammorbidenti aiuta a prevenire secchezza e ispessimenti della pelle.
L’importanza dell’alimentazione e dell’idratazione per la pelle
La cura della pelle non passa solo dai prodotti cosmetici, ma anche dalle scelte alimentari. Un’alimentazione ricca di omega-3, vitamine A, C ed E aiuta a mantenere la pelle elastica e ben idratata.
• Omega-3: presenti in pesce, semi di lino e noci, aiutano a ridurre l’infiammazione e a mantenere la pelle sana.
• Vitamina A: essenziale per il rinnovamento cellulare, si trova in carote, zucca e verdure a foglia verde.
• Vitamina C: stimola la produzione di collagene e aiuta a combattere i radicali liberi. È abbondante in agrumi, kiwi e peperoni.
• Vitamina E: ha proprietà antiossidanti e protettive, si trova in frutta secca, oli vegetali e avocado.
Anche bere molta acqua e tisane aiuta a mantenere la pelle idratata dall’interno, evitando che si secchi troppo a causa del freddo e dei riscaldamenti.
Il supporto della Farmacia All’Igea per la cura della pelle in inverno
In Farmacia All’Igea sappiamo quanto sia importante proteggere e nutrire la pelle durante l’inverno. Per questo, offriamo una selezione di creme idratanti, sieri nutrienti, detergenti delicati e prodotti per la protezione cutanea adatti a ogni tipo di pelle.
Il nostro team di farmacisti è sempre a disposizione per offrirti consigli personalizzati e aiutarti a trovare i prodotti più adatti alle tue esigenze. Che tu abbia pelle secca, sensibile o mista, possiamo guidarti nella scelta della routine migliore per affrontare il freddo senza disagi.
Conclusione
L’inverno può mettere a dura prova la pelle, ma con i giusti accorgimenti è possibile mantenerla morbida, idratata e luminosa. Protezione, idratazione e una skincare mirata sono fondamentali per evitare secchezza, arrossamenti e screpolature.
Se vuoi prenderti cura della tua pelle in inverno, passa in Farmacia All’Igea: troverai tutto il necessario per proteggere la tua pelle e i consigli giusti per affrontare la stagione fredda con una beauty routine efficace. Ti aspettiamo per aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te!